La Chirurgia Endocrinologica all’Ospedale Internazionale di Napoli. La chirurgia endocrinologica è una delle branche più delicate e specialistiche della chirurgia generale. Dedicata al trattamento delle patologie che colpiscono le ghiandole endocrine, ovvero quegli organi che producono ormoni indispensabili per il corretto equilibrio dell’organismo, rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’Ospedale Internazionale di Napoli del Gruppo Nefrocenter. Un vero e proprio punto di riferimento in Campania per l’alto livello di competenza del personale medico, la tecnologia all’avanguardia e l’approccio umano che accompagna il paziente in ogni fase del percorso di cura.
Gli specialisti della Chirurgia Endocrinologica
Chirurghi specializzati con lunga esperienza nel trattamento delle patologie di tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali e pancreas endocrino fanno parte del team sanitario dell’Ospedale Internazionale. Ogni singolo caso clinico viene discusso in sinergia con endocrinologi, oncologi, anestesisti e radiologi, in modo tale da definire un piano terapeutico personalizzato. Il team tiene conto non solo delle esigenze cliniche, ma anche psicologiche del paziente. Ciò consente di integrare le più moderne tecniche chirurgiche con una valutazione endocrinologica completa, garantendo la massima efficacia del trattamento e una rapida ripresa post-operatoria. L’obiettivo è unire precisione, sicurezza e rispetto della funzionalità delle ghiandole endocrine.
Patologie trattate dalla chirurgia endocrinologica
Il reparto di chirurgia endocrinologica dell’Ospedale Internazionale di Napoli si occupa del trattamento chirurgico delle principali patologie endocrine, tra cui:
Chirurgia della tiroide
La tiroide è una delle ghiandole più frequentemente interessate da interventi chirurgici. Le patologie trattate includono noduli tiroidei benigni e maligni, gozzo multinodulare, tiroiditi e tumori tiroidei. Grazie alle tecniche di chirurgia mini-invasiva e al monitoraggio intraoperatorio del nervo ricorrente, i chirurghi dell’Ospedale Internazionale possono eseguire interventi di tiroidectomia totale o parziale riducendo al minimo le complicanze e garantendo ottimi risultati funzionali ed estetici.
Chirurgia delle paratiroidi
Le paratiroidi regolano il metabolismo del calcio e del fosforo. Patologie come l’iperparatiroidismo richiedono un intervento chirurgico mirato, volto a rimuovere una o più ghiandole iperfunzionanti. Presso l’Ospedale Internazionale, questi interventi vengono eseguiti con localizzazione ecografica e scintigrafica preoperatoria, consentendo un approccio mirato e mini-invasivo, con una degenza molto breve e un recupero rapido.
Chirurgia delle ghiandole surrenali
Le ghiandole surrenali possono essere sede di tumori benigni o maligni, o di adenomi che producono ormoni in eccesso (come nel caso del morbo di Cushing o dell’iperaldosteronismo). Il reparto utilizza tecniche laparoscopiche avanzate per eseguire surrenectomie con incisioni ridotte, riducendo il trauma chirurgico e migliorando il comfort post-operatorio.
Chirurgia del pancreas endocrino
La chirurgia endocrinologica del pancreas si occupa di tumori neuroendocrini che possono alterare la produzione di insulina, glucagone e altri ormoni. L’approccio adottato presso l’Ospedale Internazionale prevede infatti una stretta collaborazione con gastroenterologi e oncologi per garantire un trattamento completo e personalizzato, orientato alla massima conservazione della funzionalità pancreatica.
Il reparto di Chirurgia Endocrinologica
Uno degli elementi distintivi della chirurgia endocrinologica all’Ospedale Internazionale di Napoli del gruppo Nefrocenter è l’utilizzo di strumentazioni di ultima generazione. Il reparto è infatti dotato di sale operatorie ad alta tecnologia, dove sono eseguiti interventi con tecniche laparoscopiche e video-assistite che riducono i tempi di degenza e migliorano la precisione chirurgica. L’uso del neuromonitoraggio intraoperatorio rappresenta una garanzia in più per la sicurezza del paziente. Consente di monitorare in tempo reale la funzionalità dei nervi durante gli interventi su tiroide e paratiroidi, prevenendo complicanze legate alla fonazione o alla deglutizione.
Dalla diagnosi alla riabilitazione
L’eccellenza del reparto di chirurgia endocrinologica non si limita all’intervento. Grande attenzione è riservata anche alla fase preoperatoria e postoperatoria, con percorsi di diagnosi, preparazione e riabilitazione personalizzati. Il paziente quindi viene seguito passo dopo passo da un team dedicato che include chirurghi, endocrinologi, infermieri e nutrizionisti, con l’obiettivo di garantire un ritorno rapido alle attività quotidiane e una piena qualità di vita. L’approccio umano e l’attenzione ai bisogni individuali del paziente, infatti, sono parte integrante della missione del Gruppo Nefrocenter, sinonimo di eccellenza nella sanità italiana con le sue strutture su tutto il territorio nazionale.