Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia

L’Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Internazionale di Napoli, del Gruppo Nefrocenter, si occupa della salute femminile in tutte le fasi della vita. L’Ospedale garantisce prestazioni specialistiche di alto livello, con il supporto di tecnologie moderne e la presenza di un personale altamente qualificato. L’Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Internazionale di Napoli offre una serie di servizi per il paziente che garantiscono un percorso completo che va dalla diagnosi alla cura.

Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia

L’Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Internazionale di Napoli, del Gruppo Nefrocenter, si occupa della salute femminile in tutte le fasi della vita. L’Ospedale garantisce prestazioni specialistiche di alto livello, con il supporto di tecnologie moderne e la presenza di un personale altamente qualificato.

L’Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Internazionale di Napoli offre una serie di servizi per il paziente che garantiscono un percorso completo che va dalla diagnosi alla cura.

Consulenze specialistiche nell’ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia

Il servizio di consulenza ostetrico-ginecologica permette di affrontare le diverse esigenze della donna, non solo in caso di problematiche. Infatti, ha un ruolo importante la prevenzione, che all’Ospedale Internazionale è incentivata con giornate speciali che consentono open day ed esami diagnostici importanti a tariffe agevolate. Gli specialisti affrontano le problematiche della fertilità, che vanno dalla contraccezione alla gestione di disturbi mestruali, garantendo successivamente il supporto in gravidanza e nel post-partum. Ecografia Ostetrica

L’ecografia ostetrica è uno strumento fondamentale per monitorare lo sviluppo del feto durante la gravidanza. Presso l’ambulatorio si eseguono controlli di routine (primo, secondo e terzo trimestre), morfologiche e di accrescimento, garantendo valutazioni accurate della salute fetale e materna. Nei casi particolari è possibile ricorrere ai controlli con carattere prioritario.

Ecografia Transvaginale

Si tratta di un esame diagnostico indispensabile in ginecologia. L’ecografia transvaginale permette di esaminare in modo dettagliato utero, ovaie e annessi. È utilizzata per individuare cisti, polipi, fibromi, endometriosi e altre patologie dell’apparato riproduttivo femminile, consentendo diagnosi precoci e terapie mirate per la cura della paziente.

Flussimetria

La flussimetria è un esame ecografico che valuta la circolazione sanguigna uterina, placentare e fetale. È particolarmente utile in gravidanza per monitorare il benessere del bambino e prevenire complicanze come ritardo di crescita intrauterino o insufficienza placentare.

Centro Menopausa

Uno spazio dedicato alle donne che affrontano la fase della menopausa e del climaterio. Il centro offre valutazioni cliniche, consulenze su terapie ormonali sostitutive o alternative naturali, controlli metabolici e prevenzione dell’osteoporosi, per migliorare la qualità della vita.

Colposcopia

La colposcopia è un esame ambulatoriale che consente di osservare con ingrandimento la cervice uterina, la vagina e la vulva, utile per la diagnosi precoce di lesioni precancerose o infiammatorie. È un passo fondamentale nel follow-up dopo Pap test anomalo.

Cardiotocografia Monitorizzata

Presso l’ambulatorio è disponibile la cardiotocografia (CTG), esame non invasivo che registra simultaneamente il battito cardiaco fetale e le contrazioni uterine. È utilizzata soprattutto nel terzo trimestre per valutare il benessere del feto e programmare l’assistenza al parto.

Citologia

Il servizio di citologia esegue Pap test e altri esami citologici per individuare precocemente alterazioni cellulari del collo dell’utero e delle mucose genitali. La diagnosi precoce è il primo passo per prevenire e trattare efficacemente eventuali patologie.

Diagnostica per HPV

L’ambulatorio offre test specifici per l’identificazione del Papillomavirus Umano (HPV), principale causa del carcinoma del collo dell’utero. La diagnostica comprende tipizzazione virale e valutazione del rischio oncogeno, permettendo di personalizzare il percorso di screening e follow-up.

 

Unità Operativa