Il Nido e l’Area Neonatale dell’Ospedale Internazionale di Napoli, del Gruppo Nefrocenter, rappresentano un punto di riferimento per l’assistenza al neonato e alla madre, garantendo cure sicure, ambiente protetto e competenza professionale in ogni fase della nascita. Offre assistenza qualificata al neonato sano e al neonato che necessita di cure intermedie, in un contesto tecnologicamente avanzato e umanamente accogliente. Ogni nascita è seguita da personale altamente specializzato — neonatologi, pediatri, infermieri e ostetriche — che assicurano una presa in carico completa e continua, nel rispetto dei più elevati standard di qualità assistenziale e delle raccomandazioni internazionali OMS–UNICEF.
Area Neonatale e Cure Intermedie
L’Area Neonatale dell’Ospedale Internazionale di Napoli è progettata per accogliere i neonati che necessitano di osservazione o di cure intermedie dopo la nascita. Grazie a tecnologie moderne e protocolli di sorveglianza avanzati, è possibile monitorare costantemente le funzioni vitali dei neonati e intervenire tempestivamente in caso di necessità.
Le cure intermedie si rivolgono ai bambini che, pur non richiedendo terapia intensiva, necessitano di assistenza medica e infermieristica continua, come nei casi di:
- prematurità moderata;
 - basso peso alla nascita;
 - difficoltà respiratorie transitorie;
 - necessità di terapie infusionali o farmacologiche.
 
Il personale neonatologico garantisce un’assistenza personalizzata, sicura e orientata al benessere del neonato e della sua famiglia.
Assistenza neonati e Rooming-in H24
Il Nido promuove il rooming-in 24 ore su 24, consentendo alla madre di restare accanto al proprio bambino fin dalle prime ore di vita. Questo approccio favorisce il legame madre–figlio, facilita l’avvio dell’allattamento al seno e riduce il rischio di infezioni o complicanze legate alla separazione. Il personale sanitario accompagna la mamma con supporto continuo all’allattamento, educazione alla cura del neonato e monitoraggio del suo benessere, nel pieno rispetto dei “Dieci Passi per diventare Ospedale Amico dei Bambini”, raccomandati da OMS e UNICEF.
Monitoraggio guida computerizzato ed Emogasanalisi
L’Area Neonatale è dotata di un sistema di monitoraggio computerizzato che registra in tempo reale i parametri vitali (frequenza cardiaca, respirazione, ossigenazione e temperatura) per garantire un controllo costante e accurato delle condizioni cliniche di ogni neonato. In caso di necessità, è disponibile la postazione di emogasanalisi neonatale, che permette di valutare l’equilibrio acido-base e la funzionalità respiratoria del neonato in pochi minuti. Queste tecnologie avanzate assicurano diagnosi tempestive e interventi mirati, migliorando la sicurezza e l’efficacia dell’assistenza.
Screening Neonatale Esteso (SNE)
Presso il Nido dell’Ospedale Internazionale di Napoli viene eseguito lo Screening Neonatale Esteso (SNE), un test gratuito e non invasivo che permette di individuare precocemente oltre 40 malattie metaboliche, genetiche e endocrine rare.
 Il prelievo viene effettuato nelle prime ore di vita, in modo indolore, e consente di avviare tempestivamente trattamenti specifici nei casi positivi, prevenendo gravi complicanze o disabilità.
Screening Neonatale per l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA)
Lo screening per la SMA (Atrofia Muscolare Spinale) è parte integrante del protocollo di prevenzione neonatale del Nido.  Questo test genetico, effettuato contestualmente allo screening esteso, consente di diagnosticare precocemente una patologia rara ma grave, che oggi può essere trattata efficacemente se riconosciuta nelle prime settimane di vita.
 L’inclusione dello screening SMA rappresenta un importante passo avanti nella medicina preventiva neonatale e nella tutela della salute del neonato.
Immunizzazione anti-RSV
L’Ospedale Internazionale di Napoli aderisce ai programmi di immunizzazione anti-RSV (Virus Respiratorio Sinciziale), raccomandata per la protezione dei neonati e dei lattanti più vulnerabili. L’immunizzazione consente di prevenire le forme gravi di bronchiolite e altre infezioni respiratorie nei primi mesi di vita, riducendo la necessità di ricoveri ospedalieri e complicanze respiratorie.
Servizio di Trasporto Emergenza Neonatale (STEN) Regionale
Il Nido dell’Ospedale Internazionale di Napoli è parte della rete del Servizio di Trasporto Emergenza Neonatale (STEN) Regionale, che garantisce la possibilità di trasferire in sicurezza, 24 ore su 24, i neonati che necessitano di cure specialistiche di livello superiore.
 Il servizio è coordinato da personale medico e infermieristico specializzato, con mezzi attrezzati e monitoraggio continuo durante tutto il trasporto.
Ambulatorio per Consulenze e Visite Specialistiche post-dimissione
Dopo la dimissione, il neonato e la sua famiglia possono contare sull’Ambulatorio di Consulenze e Visite Specialistiche post-dimissione, dedicato al follow-up neonatale e pediatrico. Il servizio consente di monitorare la crescita, l’alimentazione e lo sviluppo del bambino, garantendo continuità assistenziale e supporto genitoriale nelle prime settimane di vita.