Chirurgia addominale

Il reparto di chirurgia addominale dell’Ospedale Internazionale di Napoli, del Gruppo Nefrocenter, si basa su un modello di cura che unisce esperienza, innovazione tecnologica e attenzione alla persona. La chirurgia addominale rappresenta una delle discipline più importanti della chirurgia generale, poiché si occupa del trattamento delle patologie che interessano gli organi interni dell’addome — come stomaco, intestino, fegato, milza, pancreas e vie biliari — e richiede un’elevata competenza professionale e una perfetta sinergia tra specialisti.

Chirurgia addominale

Il reparto di chirurgia addominale dell’Ospedale Internazionale di Napoli, del Gruppo Nefrocenter, si basa su un modello di cura che unisce esperienza, innovazione tecnologica e attenzione alla persona. La chirurgia addominale rappresenta una delle discipline più importanti della chirurgia generale, poiché si occupa del trattamento delle patologie che interessano gli organi interni dell’addome — come stomaco, intestino, fegato, milza, pancreas e vie biliari — e richiede un’elevata competenza professionale e una perfetta sinergia tra specialisti.

Il reparto della Chirurgia Addominale 

All’Ospedale Internazionale di Napoli, la chirurgia addominale rispecchia elevati standard di qualità e sicurezza. Ogni procedura, dal piccolo intervento diagnostico alle operazioni più complesse, è eseguita da un’équipe multidisciplinare composta da chirurghi esperti, anestesisti, radiologi, nutrizionisti e personale infermieristico che seguono il paziente in un percorso terapeutico che va dalla diagnosi alla riabilitazione post-operatoria. Un’organizzazione che riflette la filosofia del Gruppo Nefrocenter, che da anni investe per offrire continuità assistenziale e innovazione in tutti gli ambiti della medicina specialistica. L’obiettivo è ridurre al minimo l’impatto dell’intervento, migliorare la qualità della vita e favorire un rapido ritorno alle attività quotidiane.

La valutazione preoperatoria, l’assistenza anestesiologica avanzata e il monitoraggio costante nel post-operatorio sono parte integrante del protocollo di sicurezza adottato dal reparto. Ogni decisione clinica è supportata da indagini diagnostiche di ultima generazione, come la TAC multislice, la risonanza magnetica e l’ecografia ad alta definizione, strumenti che permettono di individuare con precisione le patologie addominali e di pianificare interventi mirati e meno invasivi.

Innovazione tecnologica e tecniche mininvasive

Uno dei punti di forza della chirurgia addominale all’Ospedale Internazionale di Napoli è l’impiego delle più moderne tecniche mininvasive e laparoscopiche. Grazie a strumenti ad alta precisione e sistemi di visione tridimensionale, i chirurghi possono operare attraverso piccole incisioni, riducendo il dolore post-operatorio, il rischio di complicanze e i tempi di degenza. Metodiche applicate con successo in numerosi ambiti, dal trattamento delle ernie e delle patologie gastrointestinali fino agli interventi sul fegato, sul pancreas e sul colon. La chirurgia robotica, introdotta nei protocolli più complessi, rappresenta, infatti, un ulteriore passo avanti verso una medicina sempre più precisa e personalizzata. Il reparto opera inoltre in stretta connessione con le unità di terapia intensiva, radiologia interventistica e oncologia, per garantire un’assistenza integrata anche nei casi più delicati.

Unità Operativa