La chirurgia pediatrica dell’Ospedale Internazionale di Napoli, struttura del Gruppo Nefrocenter, si occupa di tutti gli interventi chirurgici in età pediatrica. Prendersi cura di un bambino significa, prima di tutto, garantire sicurezza e ascolto. Ogni intervento di chirurgia pediatrica viene pianificato con estrema attenzione, valutando non solo la condizione clinica del piccolo paziente, ma anche l’impatto emotivo e psicologico che il percorso di cura può avere su di lui e sulla sua famiglia.
Il reparto di Chirurgia Pediatrica
Il reparto di chirurgia pediatrica dell’Ospedale Internazionale di Napoli è un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento chirurgico delle patologie dell’età evolutiva. Beneficia di un’integrazione costante con gli altri dipartimenti ospedalieri e con le strutture del gruppo, garantendo un percorso di cura completo, continuo e personalizzato. La collaborazione tra chirurghi, anestesisti, pediatri, radiologi, infermieri specializzati e psicologi consente di affrontare ogni caso in modo multidisciplinare.
Dialogo fondamentale con le famiglie dei piccoli pazienti
Nella chirurgia pediatrica, l’approccio multidisciplinare è fondamentale. I piccoli pazienti non sono adulti in miniatura: le loro patologie, la loro fisiologia e la loro risposta ai trattamenti richiedono competenze specifiche e una sensibilità particolare. Per tale motivo, all’Ospedale Internazionale di Napoli, il team di chirurgia pediatrica lavora in stretta sinergia con altre specialità mediche — dalla neonatologia alla gastroenterologia, dalla urologia pediatrica all’otorinolaringoiatria — per offrire soluzioni personalizzate e condivise. Ogni decisione terapeutica viene presa all’interno di un percorso condiviso, che mette al centro non solo la guarigione clinica, ma anche il benessere globale del bambino. Il dialogo costante con le famiglie rappresenta un altro punto di forza del reparto. I genitori vengono coinvolti in ogni fase del percorso di cura, informati in modo chiaro e trasparente e supportati da professionisti qualificati. L’obiettivo è creare un rapporto di fiducia, elemento fondamentale per affrontare con serenità qualsiasi intervento di chirurgia pediatrica.
Interventi con la massima accuratezza
Il reparto di chirurgia pediatrica dell’Ospedale Internazionale di Napoli è dotato di sale operatorie moderne e completamente attrezzate per interventi di diversa complessità. Le tecniche mininvasive, come la chirurgia laparoscopica e toracoscopica, sono impiegate ogni volta che possibile, riducendo i tempi di degenza e favorendo un recupero rapido e meno traumatico. L’impiego di strumenti di ultima generazione, come telecamere ad alta definizione e sistemi di monitoraggio intraoperatorio, consente di ottenere una visione precisa e di intervenire con la massima accuratezza. Tutti i protocolli chirurgici e anestesiologici sono sviluppati nel rispetto delle più recenti linee guida pediatriche, garantendo standard di sicurezza elevatissimi. Particolare attenzione è riservata anche al controllo del dolore post-operatorio. Attraverso protocolli dedicati e tecniche anestesiologiche pediatriche avanzate, i bambini sono accompagnati verso la guarigione con il minimo disagio possibile.
Dalla diagnosi al follow-up: un percorso integrato di cura
Ogni intervento di chirurgia pediatrica è preceduto da un percorso diagnostico accurato, che comprende esami strumentali di alta precisione, valutazioni multidisciplinari e consulti specialistici. La diagnosi precoce e la pianificazione personalizzata dell’intervento permettono di affrontare le patologie in modo tempestivo, riducendo il rischio di complicanze e migliorando la qualità della vita del piccolo paziente. Dopo l’intervento, il bambino è seguito da un’équipe dedicata anche nella fase di recupero e riabilitazione. Il follow-up post-operatorio è parte integrante del percorso di cura e garantisce un monitoraggio continuo nel tempo. Questo approccio, basato sulla continuità assistenziale, rappresenta uno dei pilastri della filosofia del Gruppo Nefrocenter, da sempre orientato a un modello di medicina integrata e di prossimità.
Professionalità e umanità: i valori che fanno la differenza
Il reparto di chirurgia pediatrica dell’Ospedale Internazionale di Napoli si distingue non solo per la qualità clinica, ma anche per l’attenzione umana e relazionale. Ogni bambino è accolto in un ambiente sereno e sicuro, pensato per ridurre l’ansia e favorire un’esperienza di cura positiva. Il personale medico e infermieristico è formato per gestire non solo gli aspetti tecnici dell’intervento, ma anche quelli emotivi e psicologici. L’obiettivo è prendersi cura del bambino e della sua famiglia nel loro insieme, perché la guarigione passa anche attraverso l’ascolto e la vicinanza.