La chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva all’Ospedale Internazionale di Napoli, del Gruppo Nefrocenter, rappresenta uno dei reparti di maggiore specializzazione, dove l’esperienza medica incontra la tecnologia e la sensibilità umana. L’obiettivo degli specialisti è restituire funzionalità, armonia ed equilibrio al corpo, offrendo soluzioni personalizzate che rispondano sia alle necessità ricostruttive sia ai desideri estetici dei pazienti. Ogni intervento, però, nasce da una valutazione attenta dello stato di salute generale e del benessere psicofisico della persona.
Chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva che unisce arte e scienza
La chirurgia plastica dell’Ospedale Internazionale non è solo una disciplina estetica, ma una branca della medicina che unisce arte e scienza. Il reparto si occupa del ripristino delle forme e delle funzioni corporee compromesse da malattie, traumi, interventi chirurgici precedenti o malformazioni congenite. L’équipe di chirurghi plastici lavora in sinergia con specialisti in chirurgia endocrinologica, oncologia, dermatologia e medicina estetica, per garantire percorsi di cura completi e personalizzati. L’approccio coordinato è essenziale, ad esempio, nella ricostruzione dopo interventi oncologici o nella gestione di problematiche correlate a squilibri ormonali, dove la chirurgia endocrinologica e la chirurgia plastica ricostruttiva collaborano per ottenere risultati funzionali ed estetici ottimali.
Chirurgia ricostruttiva: restituire forma e fiducia
La chirurgia ricostruttiva rappresenta una delle aree più delicate e di grande valore umano del reparto. Gli interventi hanno lo scopo di ripristinare la funzionalità e l’aspetto naturale delle parti del corpo interessate da traumi, tumori o malformazioni congenite.
Tra i principali ambiti di intervento:
- Ricostruzione post-oncologica. In particolare la ricostruzione mammaria, dopo mastectomia o quadrantectomia, con tecniche microchirurgiche avanzate.
 - Chirurgia del volto e del cranio. Corregge esiti di incidenti, paralisi o difetti congeniti.
 - Trattamento delle cicatrici. Può trattarsi di cicatrici patologiche, ustioni e deformità cutanee.
 - Ricostruzione della parete addominale e dei tessuti molli. Avviene dopo interventi chirurgici complessi.
 
In ogni procedura, l’obiettivo non è soltanto estetico, ma anche psicologico: restituire fiducia e benessere a chi affronta un percorso di cura impegnativo.
Chirurgia estetica: armonia, sicurezza e naturalezza
Accanto alla chirurgia ricostruttiva, il reparto offre una vasta gamma di interventi di chirurgia estetica pensati per migliorare l’aspetto del corpo rispettando sempre la naturalezza e l’armonia delle proporzioni.
Blefaroplastica
La blefaroplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti per il ringiovanimento del viso. L’obiettivo è correggere l’eccesso di pelle e di tessuto adiposo delle palpebre superiori e inferiori, eliminando borse e cedimenti che conferiscono allo sguardo un aspetto stanco o invecchiato. All’Ospedale Internazionale di Napoli, la procedura viene eseguita con tecniche mini-invasive e tempi di recupero rapidi. Il risultato è un viso più luminoso e disteso, con un miglioramento estetico che non altera la naturale espressività del volto. In molti casi, la blefaroplastica può anche avere una funzione funzionale, migliorando il campo visivo nei pazienti in cui l’eccesso cutaneo delle palpebre limita la vista.
Rinoplastica
La rinoplastica non è soltanto un intervento di miglioramento estetico del naso, ma una procedura che mira anche a ripristinare la corretta funzionalità respiratoria. Il reparto di chirurgia plastica dell’Ospedale Internazionale combina tecniche di precisione con un approccio personalizzato, studiando l’armonia del viso e le proporzioni individuali. Attraverso una rinoplastica estetico-funzionale, è possibile correggere difetti congeniti o post-traumatici, migliorando sia l’aspetto del naso sia la qualità della respirazione. Le moderne metodiche chirurgiche consentono interventi sempre più naturali, con cicatrici minime e tempi di guarigione ridotti.
Liposuzione e liposcultura
La liposuzione e la liposcultura rappresentano due delle principali tecniche di chirurgia estetica dedicate al rimodellamento corporeo. Mentre la liposuzione consente di rimuovere accumuli di grasso localizzati in zone come addome, fianchi, cosce o braccia, la liposcultura si spinge oltre, ridefinendo le proporzioni corporee e scolpendo i contorni con estrema precisione. Presso l’Ospedale Internazionale di Napoli, gli interventi vengono eseguiti in massima sicurezza, con l’ausilio di apparecchiature di ultima generazione e anestesie controllate. Ogni paziente è sottoposto a una valutazione endocrinologica e metabolica preliminare, poiché l’accumulo di grasso può essere influenzato da squilibri ormonali o disfunzioni del metabolismo. L’obiettivo finale è un corpo più armonioso, senza compromettere la salute e il naturale equilibrio dell’organismo.
Addominoplastica
L’addominoplastica è indicata per eliminare l’eccesso di pelle e tessuto adiposo nella zona addominale, spesso conseguenza di gravidanze, forti dimagrimenti o processi di invecchiamento. L’intervento consente di rassodare e rimodellare la parete addominale, restituendo tono e compattezza ai tessuti. All’Ospedale Internazionale, l’équipe chirurgica adotta tecniche di sutura e modellamento dei muscoli retti dell’addome che migliorano la postura e riducono la sensazione di lassità. In alcuni casi, la procedura può essere abbinata a una liposuzione localizzata, per ottimizzare il risultato estetico e ottenere una silhouette più definita e proporzionata.
Mastoplastica additiva o riduttiva
La chirurgia del seno è uno degli ambiti più delicati e richiesti della chirurgia plastica. La mastoplastica additiva mira ad aumentare il volume del seno attraverso l’inserimento di protesi di ultima generazione o l’utilizzo di grasso autologo, garantendo risultati naturali e sicuri. La mastoplastica riduttiva, invece, è indicata per ridurre il volume eccessivo della ghiandola mammaria, alleviando disturbi posturali, dolori alla schiena e disagi psicologici. Entrambi gli interventi vengono pianificati con estrema precisione, tenendo conto della morfologia corporea, del tessuto mammario e delle esigenze individuali. La collaborazione tra il reparto di chirurgia plastica e quello di chirurgia endocrinologica consente inoltre di valutare eventuali alterazioni ormonali che possono influire sulla struttura e sul volume del seno, assicurando un approccio integrato e sicuro.
Lifting del viso e del collo
Il lifting facciale e cervicale è un intervento mirato a contrastare i segni del tempo, restituendo tono e freschezza alla pelle del viso e del collo. Attraverso tecniche moderne e minimamente invasive, i chirurghi plastici dell’Ospedale Internazionale ridefiniscono i contorni del volto, sollevano i tessuti rilassati e attenuano le rughe profonde, senza stravolgere la naturale espressività. L’intervento può essere associato a procedure complementari, come la blefaroplastica o i trattamenti di medicina estetica rigenerativa, per risultati più completi e armoniosi. Ogni lifting è studiato su misura, con un approccio personalizzato che tiene conto della struttura muscolare, dell’elasticità della pelle e delle caratteristiche individuali del paziente.
Chirurgia post-bariatrica
La chirurgia post-bariatrica è un passo fondamentale per chi ha affrontato un importante percorso di dimagrimento dopo interventi di chirurgia bariatrica o diete intensive. In questi casi, l’eccesso di pelle e il rilassamento dei tessuti possono compromettere il risultato finale, non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale. Gli specialisti dell’Ospedale Internazionale eseguono interventi mirati di rimodellamento corporeo su addome, braccia, cosce, glutei e torace, restituendo proporzione e comfort fisico. La collaborazione con endocrinologi e nutrizionisti garantisce un approccio multidisciplinare, monitorando la stabilità del peso, il metabolismo e l’equilibrio ormonale, per risultati duraturi e sicuri. Tutti gli interventi vengono preceduti da una valutazione medica completa, spesso in collaborazione con gli specialisti di chirurgia endocrinologica, per analizzare anche eventuali squilibri ormonali che possono influire sul metabolismo, sulla distribuzione dei tessuti adiposi o sulla qualità della pelle. L’obiettivo non è la trasformazione, ma la valorizzazione: esaltare l’unicità di ogni persona con risultati armoniosi, proporzionati e sicuri.
Collaborazione con la chirurgia endocrinologica e altre specialità
La sinergia tra chirurgia plastica ed endocrinologica è un tratto distintivo dell’Ospedale Internazionale di Napoli del gruppo Nefrocenter. Molti interventi estetici e ricostruttivi, infatti, traggono beneficio da una valutazione endocrina approfondita. Gli ormoni giocano un ruolo fondamentale nella rigenerazione dei tessuti, nella guarigione delle ferite e nel metabolismo cutaneo: ecco perché i due reparti collaborano costantemente per creare percorsi di cura integrati e personalizzati. Ad esempio, nei casi di chirurgia ricostruttiva dopo tumore della tiroide o del surrene, la collaborazione tra i team di chirurgia endocrinologica e plastica garantisce risultati ottimali sia sul piano funzionale sia estetico. Allo stesso modo, nei pazienti con disfunzioni ormonali o alterazioni metaboliche, la valutazione congiunta consente di pianificare interventi estetici in totale sicurezza.