Radiodiagnostica per immagini ionizzanti e non

All’Ospedale Internazionale di Napoli del Gruppo Nefrocenter, il reparto di Radiodiagnostica per immagini ionizzanti e non ionizzanti rappresenta uno dei centri più avanzati per la diagnosi strumentale. La Radiodiagnostica è oggi un pilastro fondamentale della medicina moderna: permette di osservare, studiare e valutare con estrema precisione gli organi interni e i tessuti del corpo, fornendo indicazioni indispensabili per la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio delle patologie.

Radiodiagnostica per immagini ionizzanti e non

All’Ospedale Internazionale di Napoli del Gruppo Nefrocenter, il reparto di Radiodiagnostica per immagini ionizzanti e non ionizzanti rappresenta uno dei centri più avanzati per la diagnosi strumentale. La Radiodiagnostica è oggi un pilastro fondamentale della medicina moderna: permette di osservare, studiare e valutare con estrema precisione gli organi interni e i tessuti del corpo, fornendo indicazioni indispensabili per la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio delle patologie.

Radiologia generale: il primo passo per la diagnosi

La Radiologia generale resta uno strumento imprescindibile per la valutazione dello stato di salute di ossa, torace, apparato digerente e numerosi distretti corporei.
>
Presso l’Ospedale Internazionale di Napoli, gli esami radiologici vengono eseguiti con apparecchi digitali di ultima generazione, che consentono di ottenere immagini ad alta definizione riducendo al minimo l’esposizione ai raggi ionizzanti. La tecnologia digitale, abbinata alla competenza del personale tecnico e medico, permette di velocizzare i tempi di diagnosi e di integrare immediatamente i referti nel sistema informatico dell’ospedale, rendendoli disponibili ai clinici per una valutazione multidisciplinare e coordinata.

Radiologia intraoperatoria: sicurezza e controllo durante l’intervento

Uno dei punti di forza del reparto è la Radiologia intraoperatoria, una branca specialistica che consente di eseguire esami radiografici o fluoroscopici direttamente in sala operatoria.
>
Questa tecnologia permette al chirurgo di monitorare in tempo reale l’esito di procedure complesse, come interventi ortopedici, vascolari o neurochirurgici, migliorando la precisione del gesto operatorio e riducendo il rischio di complicanze post-intervento.

L’integrazione tra chirurghi e radiologi, supportata da apparecchiature mobili ad alte prestazioni, consente di mantenere standard di sicurezza e qualità elevatissimi, in linea con i protocolli clinici del Gruppo Nefrocenter.

Diagnostica a ultrasuoni: immagini chiare, nessuna radiazione

Tra le metodiche non ionizzanti, la diagnostica ecografica rappresenta una delle aree di eccellenza del reparto. Attraverso l’impiego di ultrasuoni ad alta frequenza, l’ecografia permette di visualizzare in modo preciso organi interni, tessuti molli e strutture vascolari, senza l’utilizzo di radiazioni. È un esame sicuro, non invasivo e ripetibile, adatto a tutte le fasce d’età, compresa quella pediatrica e gravidica.

Il reparto dell’Ospedale Internazionale di Napoli dispone di ecografi digitali di ultima generazione, dotati di sonde multifrequenza e software di elaborazione avanzata, in grado di fornire immagini tridimensionali e misurazioni dettagliate.
Questo consente ai radiologi di eseguire diagnosi sempre più precise, contribuendo alla prevenzione e al monitoraggio di numerose patologie internistiche, ginecologiche, addominali e muscoloscheletriche.

Ecocolordoppler: lo studio del flusso vascolare

Un ruolo di rilievo è riservato all’Ecocolordoppler, metodica che unisce l’ecografia tradizionale allo studio del flusso sanguigno, consentendo di valutare in modo dinamico e non invasivo lo stato dei vasi arteriosi e venosi.
Questa tecnica è fondamentale per la diagnosi precoce di insufficienze venose, stenosi arteriose, trombosi e altre patologie vascolari.

Il reparto di Radiodiagnostica del Gruppo Nefrocenter utilizza apparecchiature di ultima generazione in grado di misurare con estrema precisione la velocità e la direzione del flusso ematico, fornendo informazioni utili non solo per la diagnosi, ma anche per la pianificazione di interventi chirurgici o endovascolari.

Radiologia vascolare: diagnosi mirata e supporto terapeutico

La Radiologia vascolare è un’altra area di eccellenza del reparto. Attraverso tecniche di imaging dedicate, come l’angiografia e lo studio con mezzo di contrasto, è possibile visualizzare il decorso e la struttura dei vasi sanguigni, identificando eventuali anomalie o ostruzioni. Queste indagini assumono un ruolo determinante nella diagnosi delle patologie cardiovascolari e nel follow-up dei pazienti sottoposti a interventi di chirurgia vascolare o cardiologica. La presenza di personale medico con esperienza specifica in radiologia interventistica consente inoltre di affiancare all’attività diagnostica alcune procedure terapeutiche mini-invasive. Ovviamente in condizioni di massima sicurezza.

 

Unità Operativa