Radiologia

La Radiologia e Diagnostica per Immagini dell’Ospedale Internazionale di Napoli si occupa della diagnosi precisa e tempestiva di numerose patologie, grazie all’utilizzo delle tecnologie più moderne e alla competenza di un’équipe di radiologi e tecnici altamente qualificati. L’obiettivo del reparto è fornire una diagnostica accurata, sicura e personalizzata, supportando le diverse specialità mediche dell’ospedale – dalla chirurgia alla ginecologia, dalla nefrologia alla cardiologia – in un approccio integrato e multidisciplinare.

Radiologia

La Radiologia e Diagnostica per Immagini dell’Ospedale Internazionale di Napoli si occupa della diagnosi precisa e tempestiva di numerose patologie, grazie all’utilizzo delle tecnologie più moderne e alla competenza di un’équipe di radiologi e tecnici altamente qualificati. L’obiettivo del reparto è fornire una diagnostica accurata, sicura e personalizzata, supportando le diverse specialità mediche dell’ospedale – dalla chirurgia alla ginecologia, dalla nefrologia alla cardiologia – in un approccio integrato e multidisciplinare.

La Radiologia e Diagnostica per Immagini: Isterosalpingografia

Tra le principali prestazioni del reparto spicca l’isterosalpingografia, un esame radiologico fondamentale per la valutazione della fertilità femminile. Si tratta di una procedura diagnostica che consente di studiare la morfologia dell’utero e la pervietà delle tube di Falloppio, elementi indispensabili per comprendere eventuali cause di infertilità o complicazioni ostetrico-ginecologiche. L’esame viene eseguito mediante l’introduzione di un mezzo di contrasto radiopaco all’interno della cavità uterina, visualizzato poi attraverso apparecchiature radiologiche digitali di ultima generazione. Questo consente al medico radiologo di valutare, in tempo reale, la struttura interna dell’apparato genitale femminile e di individuare eventuali anomalie come aderenze, ostruzioni o malformazioni.

Presso l’Ospedale Internazionale di Napoli, gruppo Nefrocenter, l’isterosalpingografia viene eseguita in un ambiente sicuro, riservato e confortevole. A ciò si aggiunge l’assistenza di personale esperto che accompagna la paziente in ogni fase dell’esame. L’utilizzo di strumenti avanzati e di mezzi di contrasto di nuova formulazione garantisce alta definizione delle immagini e massimo comfort, riducendo al minimo eventuali fastidi.

L’interpretazione delle immagini avviene immediatamente dopo l’esame, così da consentire una valutazione diagnostica tempestiva e, se necessario, l’impostazione immediata di un percorso terapeutico o di approfondimento specialistico.

Diagnostica Radiologica: tecnologia all’avanguardia

Il reparto di Radiologia dell’Ospedale Internazionale di Napoli si distingue per l’ampia gamma di servizi diagnostici disponibili, tutti eseguiti con apparecchiature digitali di ultima generazione che garantiscono elevata qualità d’immagine e minima esposizione alle radiazioni.

Tra le principali prestazioni offerte:

  • Radiologia tradizionale digitale. Esami radiografici di tutti i distretti corporei, con elaborazione immediata delle immagini e refertazione in tempi rapidi.
  • Ecografia e ecocolordoppler. Metodiche non invasive che permettono di analizzare organi e tessuti molli, il flusso sanguigno e la funzionalità vascolare, con sonde ad alta frequenza e tecnologia 3D.
  • Mammografia digitale e tomosintesi 3D. Strumenti fondamentali per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie mammarie.

Ogni esame è eseguito da personale sanitario qualificato, in stretta collaborazione con gli specialisti di riferimento. Tutto ciò per garantire interpretazioni diagnostiche precise e integrate nel percorso clinico del paziente.

Innovazione, sicurezza e comfort

Il reparto dispone di strumentazioni all’avanguardia e sistemi di archiviazione e refertazione digitale (PACS) che consentono una gestione rapida e sicura dei referti, accessibili anche in rete dai medici curanti. L’attenzione alla sicurezza è prioritaria. Tutti gli esami sono eseguiti nel rispetto dei principi di radioprotezione, con protocolli calibrati sull’età, sul peso e sulle condizioni cliniche del paziente.

Unità Operativa